Cookie Consent by TermsFeed
Tutte le recensioni

AMBULANZE EURO SOCCORSO
La tua scelta intelligente!
06.69.21.06.66 - 333.7523335

Benvenuto

Oltre 36 anni di esperienza! Chiamaci ai numeri 06 692 10 666 - 333 7523335


Euro Soccorso Ambulanze da molti anni offre servizio di trasporto con ambulanza 7 giorni su 7 tutto l'anno.
Lo staff si impegna a soddisfare le esigenze di chi necessità di un aiuto e garantisce affidabilità e professionalità.
Ogni servizio è completamente personalizzato!
Operiamo su prenotazione. Recapito telefonico 06 69 210 666 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 20:00 La domenica dalle ore 09:00 alle 13:00

Gli operatori incaricati del servizio sono altamente specializzati, preparati e affidabili,  sono in grado di offrire una copertura assistenziale dell'intera giornata. Lo staff, accuratamente selezionato riceve una formazione sempre aggiornata e completa per poter garantire competenza per ogni tipologia di servizio proposto, in modo tale da poter garantire all'assistito ed i familiari la soluzione più adatta nel rispetto delle reali esigenze.
Siamo la società meglio recensita nel Lazio
Le nostre ambulanze e le attrezzature presenti, sono certificate secondo le vigenti normative, quindi affidabili. Ma non fermarti quì, Vai alla pagina dei servizi offerti

Chi siamo image

Qualità, esperienza, chiarezza,convenienza e serietà sono i nostri punti di forza!!

Perchè scegliere noi image
  • Se sei arrivato in questa pagina è perchè ti interessa sapere i motivi per cui dovresti scegliere noi, mettiti comodo, cercheremo di non annoiarti scrivendo troppo. Siamo sempre stati scelti per l'elevata qualità professionale dei servizi svolti, (se vuoi un servizio scadente NON chiamarci).Per la chiarezza con l'interlocutore che richiede i nostri servizi. Perchè il nostro scopo NON è quello di fare più servizi possibile durante il giorno e quindi incassare il più possibile mettendo a repentaglio l'incolumità del paziente e dei loro cari, ma al contrario, eseguire servizi di elevata professionalità; Siamo convinti che i servizi di elevataqualità genera la continuità del lavoro, questo rientra nella nostra filosofia aziendale. NON tutti lo fanno! Per l'assistenza professionale prima, durante e dopo il servizio. I nostri collaboratori sono in possesso  dei requisiti utili per poter svolgere questa professione, disponibili ed educati al fine di poter prestare la massima attenzione al paziente e ai loro parenti.Per l'umanità che il nostro personale dimostra di avere ogni giorno; il nostro non è un lavoro qualsiasi, operiamo perchè abbiamo scelto questa professione. Perchè i responsabili vantano un'esperienza trentennale in questo settore. Perchè non ci siamo improvvisati in questa missione!!Per la qualità elevata delle ambulanze allestite nel rispetto del decreto 1789. Per l'igiene delle nostre ambulanze. Dopo ogni servizio il vano sanitario viene completamente sanificato tramite sistema di vaporizzazione a secco e manualmente sostituendo lenzuola e federe del cuscino (tutti in mono uso).
  • Perchè teniamo alla riservatezza dei Tuoi dati
  • Per la convenienza dei giusti costi applicati, non cercate a tutti i costi di risparmiare su un servizio così importante e delicato. Il risparmio NON è sempre guadagno!
  • CERTIFICAZIONI ISO EN 1789:
  • Le nostre ambulanze e le attrezzature presenti, sono certificate nel rispetto delle vigenti normative.
  • Le nostre ambulanze vengono sanificate dopo ogni servizio 
  • Siamo la società meglio recensita nel Lazio

Al Vostro servizio da oltre 35 anni. Tutti i servizi sono garantiti - "NON FACCIAMO SERVIZI IN URGENZA/EMERGENZA"

PRENOTA ORA  image
SE TI OCCORRE UN NOSTRO SERVIZIO E' GRADITA LA PRENOTAZIONE, MA POTETE CHIAMARCI ANCHE SOLO PER AVERE INFORMAZIONI, LA TELEFONATA NON è IMPEGNATIVA. UN NOSTRO CENTRALINISTA VI FARà ALCUNE DOMANDE PER CAPIRE LE ESIGENZE E SVOLGERE AL MEGLIO IL SERVIZIO RICHIESTO E PERSONALIZZATO.   NON FACCIAMO SERVIZI IN URGENZA/EMERGENZA, E AL MOMENTO DELLA VOSTRA CHIAMATA NON PROMETTIAMO AD ESEMPIO """L'AMBULANZA è DA LEI IN 15 MINUTI""", MOLTI LO FANNO E POI SI RITROVANO RECENSIONI NEGATIVE PERCHè IL PAZIENTE è COSTRETTO AD ASPETTARE ANCHE DIVERSE ORE, E QUESTO NON è DA NOI. è PER QUESTO CHE CHIEDIAMO LA PRENOTAZIONE LA DOVE POSSIBILE. OVVIAMENTE SE UNA DELLE NOSTRE AMBULANZE SI TROVA VICINO AL LUOGO DI PARTENZA, ALLORA è FATTIBILE. 
LEGGI ALCUNE DELLE NOSTRE RECENSIONI (VERE) CLICCA QUì
06 69 210 666 - 333 75 23 335 DALLE ORE 08:30 ALLE ORE 20:00 DAL LUNEDì ALLA DOMENICA

Queste sono solo alcune testimonianze ricevute su Google My Business e via email e su questo sito web

Prezzi concordati prima del servizio. Tel. 06 692 10 666 - 333 75 23 335 I nostri centralinisti Vi faranno alcune domande di rito allo scopo di potervi offrire un servizio su misura

Costi image
Vuoi sapere il costo del servizio? 
E' bene sapere che i servizi che eseguiamo non sono tutti uguali, talvolta i nostri equipaggi si trovano ad affrontare difficoltà nel prelevare o portare il tuo caro, ascensori stretti, scale ripide,patologie particolari, ecc.
Pertanto, dopo aver interloquito con il nostro centralino che ti porrà alcune domande, ti verrà comunicato il costo già al momento della prenotazione, e come già ti abbiamo detto, la tariffa viene applicata in base al servizio da svolgere, (DIFFICOLTA' DI ESECUZIONE).Non è da noi scrivere costo a partire da euro XXXX, per poi magari ritrovarsi a pagare somme elevate come molti fanno. La chiarezza con chi ci chiama è stata e sarà sempre uno dei nostri punti di forza, quindi senza sorprese dietro l'angolo.  Clicca quì per sapere come prenotare la Tua ambulanza oppure chiamaci ad uno di questi numeri 06 69 210 666 - 333 75 23 335
  • Se cerchi un servizio scadente non chiamarci!!

ATTENZIONE. SE DEVI PRENOTARE UN SERVIZIO O AVERE ALTRE INFORMAZIONI, E' NECESSARIO CHIAMARE IL NUMERO 06 69 210 666 DALLE ORE 08:30 ALLE ORE 20:00  

  • Roma, Lazio, Italia
  • Via S. Igino Papa 37 - Roma Via Igea 23 Roma

SE DEVI PRENOTARE UN SERVIZIO PER IL TRASPORTO, NON USARE QUESTA PAGINA. CHIAMA IL NUMERO 06 69 210 666 oppure 333 7523 335

*
*
*
Campo data
 
*
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Per le prenotazioni di servizi di trasporto pazienti è necessario chiamare il numero 06 692 10 666 attivo 7 giorni su 7 dalle ore 08.30 alle ore 20.00 oppure al numero 333 75 23 335 - Puoi chiamarci anche per avere informazioni

Benvenuti su Ambulanze Euro Soccorso, il punto di riferimento per il trasporto sanitario privato a Roma. La nostra missione è fornire soluzioni di emergenza e trasporto personalizzate, sempre con un approccio attento e professionale. Il nostro parco mezzi comprende ambulanze moderne e ben attrezzate, gestite da un team di soccorritori e infermieri altamente qualificati. Che si tratti di trasferimenti ospedalieri, assistenza durante eventi (congressi e convegni), siamo pronti a intervenire con prontezza e dedizione, garantendo sicurezza e comfort in ogni intervento.
Chiamaci al numero 06 69 210 666 oppure 333 75 23 335 
Con anni di esperienza, siamo la tua scelta numero uno. Ti forniamo il miglior servizio in assoluto senza compromessi.

Quando abbiamo iniziato, la nostra passione ci ha spinto ad avviare la nostra attività. Ora siamo felici di essere riconosciuti come una delle soluzioni leader nel settore delle ambulanze private a Roma

La nostra convinzione è che esista una soluzione per ogni problema e che trovare gli esperti giusti sia la chiave. Ecco perché esistiamo!

Non esitare a contattarci se hai delle domande.
Centralino: 06 69 210 666 
Mobile: 333 75 23 335
Ambulanze Ospedale Gemelli imageAmbulanze Ospedale Gemelli image

La pagina viene aggiornata ogni 90 giorni circa. Ultima modifica 15.12.2024

91%

Pazienti fidelizzati

79%

Nuovi pazienti

100%

Recensioni positive

91%

Richieste informazioni al centralino

79%

Trasporti per visite mediche

75%

Assistenza per eventi privati

71%

Servizi da ospedale ad ospedale

61%

Prelievi ed accompagno aeroporti di Roma

I nostri servizi sono personalizzati per soddisfare le vostre esigenze specifiche. Il nostro personale è dedicato a fornire servizi di alta qualità ai nostri clienti. È nostro compito prenderci cura di voi.

Promettiamo ogni volta un servizio affidabile e di qualità per far sentire apprezzati e rendervi nostri clienti fedeli. Il nostro obiettivo è lavorare sodo per te.
Promettiamo di mettere il nostro cuore in tutto ciò di cui hai bisogno come se fosse nostro.
Vai al sito
 Ambulanze presso Ospedale S. Andrea image Ambulanze presso Ospedale S. Andrea image

Costi concorrenziali - Chiamaci ai numeri 06 69 210 666 - 333 75 23 335

Ambulanze all'Ospedale San Pietro image
Con anni di esperienza, siamo la tua scelta numero uno. Ci sforziamo di fornirti il miglior servizio in assoluto senza compromessi.

Quando abbiamo iniziato, la nostra passione ci ha spinto ad avviare la nostra attività. Ora siamo felici di essere riconosciuti come una delle soluzioni leader nel settore.

La nostra convinzione è che esista una soluzione per ogni problema e che trovare gli esperti giusti sia la chiave. Ecco perché esistiamo!

Non esitare a contattarci se hai delle domande.
Ospedale Fatebenefratelli Via Cassia 600
    • Google (Italia) Cena di lavoro
    • Facebook (Italia) cena di lavoro)
    • BNP Paribas
    • Nuova Fiera di Roma
    • Cinecittà Studios
    • Coca Cola
    • Coni Roma
    • Decathlon
    • Festival del Cinema di Roma
    • Associazione Nazionale Magistrati
    • SKY
    • IBM
    • Barilla
    • Mediaset (Cinecittà)
    • Mercedes Benz
    • Fiat Roma
    • Microsoft
    • Oracle
    • Palacavicchi
    • Puma
    • Rai
    • Ringo (Biscotti)
    • Unicredit Banca
    • Gruppo Poste Italiane
    • TaodueFilm
    • Teatro dell'Opera di Roma
    • Acea
    • Enel
    • Coldiretti
    • Fedex (Corriere espresso)
    • Bayer
    • Società Italiana di Medicina Interna
    • Unilever
    • UPS
    • Duea film
    • Moschino
    • Banca d'Italia
    • Roma Capitale
    • Confindustria
    • Ambasciata d'Austria
    • Ambasciata del Perù a Roma
    • Ambasciata del Cile
    • A.C.R.A.F.
    • decathlon
    • Cattleya
    • Associazione 30 ore per la vita (RAI)
    • Vaticano (trasporto Cardinali residenti fuori dalla Città del Vaticano)
    • Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie
    • Ufficio IV – Tutela degli italiani all’estero, minori contesi e cooperazione giudiziaria internazionale

                           


Certamente, le nostre ambulanze sono climatizzate, caldo/freddo
Certamente, chiamando ai numeri 0669210666 e 333 7523 335 un nostro operatore dopo avervi chiesto alcune notizie, vi comunicherà il preventivo. E' possibile anche inviare una email di richiesta al seguente indirizzo ambulanzeurosoccorso@virgilio.it oppure usare la pagina CONTATTI.  Per quanto concerne i trasporti è possibile chiamare uno dei seguenti recapiti telefonici: 06.69210666 - 333.7523.335 
Se l'equipaggio riesce a reperire una lettiga o una sedia a rotelle, l'ambulanza va via e torna previa telefonata, se questo non è possibile, si applica dopo la prima ora il supplemento per il fermo ambulanza. C'è da considerare che normalmente i pazienti nel momento in cui arrivano con l'ambulanza hanno un minimo di priorità, ma ovviamente dipende ovviamente dalla struttura che riceve il paziente.
Assolutamente no. I preventivi sono gratuiti e vengono redatti dopo che i nostri responsabili hanno acquisito tutte le informazioni che evidentemente Vi saranno richieste.
Certamente, le ambulanze vengono sanificate ad ogni fine servizio. Inoltre, usiamo lenzuola in TNT usa e getta, e per ogni ambulanza sono previste 6 coperte sanificate da usare una sola volta. Per il periodo estivo, in questo momento della pandemia, usiamo, per i periodi più caldi, coperte isotermiche usa e getta. 
Certamente. Nel periodo invernale usiamo coperte di lana  sanificate e sigillate, una per ogni servizio. Per quanto riguarda le lenzuola usiamo quelle in tnt che vengono sostituite ad ogni servizio. Per quanto concerne i periodi caldi vengono usati sempre i lenzuoli monouso in tnt e coperte isotermiche e/o lenzuola in cotone SANIFICATE e SIGILLATE. 
Normalmente si, dipende dall'equipaggio che interviene, in questo caso decide il capo macchina (l'autista)
Puoi contattare Eurosoccorso Ambulanze chiamando il numero di telefono: 06 69210 666. Il nostro team è disponibile per assisterti con le tue necessità di trasporto sanitario.
Certamente, offriamo questo servizio da molti anni. Su richiesta è possibile fornire anche un medico. E' preferibile un contatto tramite e-mail
Ambulanze Euro Soccorso è operativa (per il servizio di trasporto pazienti) dalle ore 08.30 alle ore 20.00 dal lunedì al sabato
Per quanto concerne il servizio di assistenza per eventi, il servizio viene erogato H 24 7 su 7 
Info ai numeri 06 69 210 666 - 333 75 23 335
Si, certamente. 
  • Nei mezzi sanitari il rischio di contrarre infezioni è particolarmente elevato. Le persone trasportate e il personale medico sono a diretto contatto con le mani, con materiali organici e liquidi biologici (sangue, urina, rigurgiti, goccioline di saliva e sudore), con oggetti e tessuti potenzialmente infetti. Il vano sanitario e le attrezzature devono essere pertanto sempre disinfettati e igienizzati con estrema cura e attenzione.La struttura delle ambulanze e la presenza delle apparecchiature impedisce una procedura di disinfezione tradizionale ottimale, specie dei punti difficili da raggiungere con panni e carta assorbente, dove facilmente si annidano virus e batteri.Per garantire la sicurezza e la salute degli operatori e delle persone assistite, la sanificazione con l'ozono è la soluzione ideale, perché igienizza e decontamina la cellula sanitaria con estrema efficacia, permettendo una disinfezione di alto livello (HL). L'ozono, infatti, essendo un gas, si diffonde ovunque e penetra facilmente nei tessuti e grazie alle sue proprietà antimicrobiche e antimicotiche inattiva i virus e uccide più del 99% dei batteri. Con noi puoi stare sicuro!!
Se si tratta di un'emergenza/urgenza (pronto soccorso) no. Se al contrario ad esempio il/la paziente esce da una struttura sanitaria per essere trasferito sino all'abitazione o in altra struttura e viceversa si applica un supplemento forfettario.
Purtroppo capita spesso che per mancanza di lettighe da parte del pronto soccorso si debba aspettare e quindi bloccare l'ambulanza. Questo crea molti problemi in ordine ai pesanti ritardi su altri servizi già prenotati. Pertanto, superata 1 ora di attesa siamo costretti nostro mal grado ad aggiungere il supplemento del fermo macchina. C'è da dire comunque, che alcuni nostri utenti, hanno chiesto il rimborso alle varie direzioni amministrative, questo perchè è un problema che si verifica da anni, ed oggi ancora di più. Da ciò che ci risulta diverse persone, presentando la nostra fattura, hanno ricevuto il rimborso. 
Se l'equipaggio riesce a reperire una lettiga o una sedia a rotelle, l'ambulanza va via e torna previa telefonata, se questo non è possibile, si applica dopo la prima ora il supplemento per il fermo ambulanza. C'è da considerare che normalmente i pazienti nel momento in cui arrivano con l'ambulanza hanno un minimo di priorità, ma ovviamente dipende  dalla struttura che riceve il paziente.
Certamente. Nel periodo invernale usiamo coperte sanificate e sigillate, una per ogni servizio. Per quanto riguarda le lenzuola usiamo quelle in tnt che vengono sostituite ad ogni servizio. Per quanto concerne i periodi caldi vengono usati sempre i lenzuoli monouso in tnt e coperte isotermiche e/o lenzuola in cotone SANIFICATE e SIGILLATE.  In ogni ambulanza  è presente il defibrillatore.
Certamente, questa è la nostra principale attività che facciamo da oltre 35 anni. Basta chiamare uno dei seguenti recapiti telefonici: 06.69.210.666 - 333 75 23 335
Si, questo è possibile, tranne che non si tratti di un codice giallo o rosso. Basta chiamare la nostra sala operativa al numero 06 69 210 666 e rispondere alle domande necessarie poste da un nostro operatore

Accessi in tempo reale. Pagina gestita dalla Regione Lazio

  • In questa pagina è possibile verificare in tempo reale gli accessi di alcuni Pronto Soccorso. 
  •  Clicca quì per accedere
  • Se ti occorre un'ambulanza chiamaci ad uno dei seguenti recapiti telefonici: 06 69 210 666  - 333 7523 335

Dati dall'inizio dell'attività

 
0+
 
0+
 
0+
 
0+

Siamo in possesso delle relative certificazioni

Sanificazione ambulanze image
  •  Usiamo prodotti sanificanti e certificati in grado di eliminare comunque la maggior parte dei virus. Questo prodotto PROFESSIONALE viene nebulizzato sia nel vano sanitario che nella cabina guida. Inoltre i nostri collaboratoti si adoperano per intensificare la sanificazione su lettiga, maniglie, e tutto ciò che, sia da parte del paziente sia da parte degli operatori possono toccate e quindi trasmettere involontariamente ogni virus. Questo fornisce la certezza di avere le ambulanze sempre sanificate. 
  • Vi starete chiedendo di che prodotti si tratta? Semplice! E' il SANOSIL S003  - Sanosil S003 è un igienizzante universale certificato DGHM / VAH molto flessibile con effetto a lunga durata.
    Sanosil S003 si basa sulla collaudata formula perossido di idrogeno Sanosil / argento e grazie alla stabilizzazione aggiuntiva adatta anche per applicazioni più speciali come la nebulizzazione a freddo. 

I siti web e le informazioni in essi contenuti sono gestite dai rispettivi titolari. Pertanto Ambulanze Euro Soccorso non può assumersi qualsivoglia tipo di responsabilità su notizie in esse inserite, aggiornamenti e comunque su tutti i loro contenuti. Questo servizio viene fornito gratuitamente per aiutare i cittadini. Le date non hanno alcun valore nei confronti degli aggiornamenti dei siti web, ma assume soltanto il giorno dell'aggiornamento della nostra pagina e/o modifica della grafica.

Assistenza per convegni e congressi

Assistenza per convegni e congressi

22/01/2025

Ci occupiamo da molti anni, con grande soddisfazione dei nostri clienti, per l'assistenza di eventi privati di ogni genere, dalla "semplice" gara sportiva a convegni con elevata affluenza di persone. Disponiamo di Ambulanze adeguatamente attrezzate con strumentazione di bordo di ultima generazione. Abbiamo lavorato per importanti multinazionali e lo facciamo ancora. Normalmente l'equipaggio è composto da autista soccorritore munito di BLSD (Basic Life Support / Defibrillation - Supporto di base delle funzioni vitali / defibrillazione) e infermiere. Su richiesta è possibile avere anche la presenza di un medico.

Ulteriori informazioni
Farmacie di turno a Roma

Farmacie di turno a Roma

22/01/2025
Cartelle cliniche

Cartelle cliniche

22/01/2025

La Corte di Giustizia Europea (EU:2023:811, C-307/22 del 26/10/2023) ha deciso che, in relazione al rilascio della PRIMA cartella clinica di un paziente che ne facesse richiesta ad un medico o ad un ente ospedaliero, che per questa, il richiedente non debba sostenere alcuna spesa.

Ulteriori informazioni
Ambulanze Sanificate

Ambulanze Sanificate

22/01/2025

Sanificazione nostre ambulanze

Ulteriori informazioni
Obbligo detenzione defibrillatore

Obbligo detenzione defibrillatore

22/01/2025
Ordine dei medici

Ordine dei medici

22/01/2025

Trattamento dati dei pazienti trasportati

Teniamo molto alla tua privacy e facciamo di tutto per tutelarti. Per questo non condividiamo con terze persone i tuoi dati. Tutte le comunicazioni rese ai nostri operatori, sono trattati solo ed esclusivamente per l'espletamento del servizio e ciò che concerne l'emissione della fattura. Essi vengono conservati nei nostri archivi digitali per 30 giorni, dopodichè verranno distrutti. 

Professionalità e convenienza al Tuo servizio!

GUIDA LOCATION PER EVENTI image
Se sei arrivato in questa pagina, probabilmente è perchè devi prenotare la location per il tuo evento. Bene, mettiti comodo, cercheremo di fornirti qualche notizia.
Che cos’è un convegno
Partiamo chiarendoti le idee: un convegno è un incontro di presentazione o di approfondimento di un determinato argomento presenziato da esperti in materia. Normalmente ogni partecipante esprime il proprio punto di vista professionale e porta argomentazioni pertinenti e innovative.
La durata di un convegno è generalmente di 2-4 giorni, soprattutto quando le tematiche affrontate offrono spunti differenti. Chi partecipa ad un convengo solitamente ascolta, talvolta può contribuire prendendo brevemente la parola e ponendo qualche domanda, ma in genere la maggior parte del tempo è occupato dall’esposizione degli argomenti e dal dibattito fra esperti.

Per creare l’evento è necessario scegliere una location adatta ad accogliere il tuo convegno, che sia strategica e che tenga sempre presente il target di riferimento e la portata dell’evento. Fino a circa 100 persone non avrai grossi problemi a trovare una location adeguata e la scelta potrà spaziare tra ville, castelli e dimore storiche, anche se, statisticamente il 90% dei convegni avviene in grandi Hotel.
Con circa 300 persone  la possibilità di scelta si restringerà, e ci si potrà rivolgere a grandi hotel o location particolari. Mentre per partecipanti oltre le 300 persone bisognerà necessariamente rivolgersi a strutture congressuali.
Nel caso in cui il convegno duri più giorni bisognerà individuare una location abbastanza centrale o ben raggiungibile dai mezzi pubblici, ancora meglio se già compresa in un hotel

Ebbene, Ambulanze Euro Soccorso, dopo anni di comprovata esperienza, saprà indicarti la location più adatta al Tuo evento, mettendo a disposizione una gamma di servizi annessi all'evento stesso. In questo modo non dovrai avere pensieri o preoccupazioni. Potrai, inoltre, effettuare un sopralluogo presso la location e verificare di persona gli ambienti più adatti alle Tue esigenze. Contattaci per avere più informazioni, un nostro operatore esperto sarà lieto di consigliarti consigliarti alcune strutture sicure ed accoglienti.
Corsi di primo soccorso image
Il corso BLSD – PBLSD ha come obiettivo l’apprendimento delle manovre per intervenire velocemente ed in modo efficace in soccorso di un adulto o bambino in arresto cardiaco. In occasione del corso apprenderai anche le manovre per riconoscere e gestire l’ostruzione grave delle vie aeree sia su adulti che bambini.
Il corso BLSD viene svolto in piena conformità alle normative vigenti, nel rispetto delle più recenti linee guida ILCOR – ERC ed ha la durata di una sola giornata.
All’esito dell’iter formativo, il rilascio di un attestato.
Il corso BLSD è rivolto a personale sanitario, medico, volontari, soccorritori, autisti soccorritori, oss e a tutti colori che ambiscono a fare delle proprie mani uno strumenti di “VITA”.
Si eseguono corsi BLSD e PBLSD su richiesta in ogni zona di Roma e lo svolgimento dei corsi è garantito dalla presenza di Istruttori Qualificati.
Il modulo didattico ha una durata che va dalle 5 alle 8 ore a secondo del modulo didattico scelto e delle necessità dell’allievo. L’attività formativa verrà svolta in piccoli gruppi con pratica supervisionata su manichini e dedicando il tempo necessario affinché ciascuno dei partecipanti sia in grado di eseguire performance idonee.
Laddove previsto i nominativi degli idonei al corso verranno segnalati alle centrali operative competenti per territorio per l’inserimento nei rispettivi database.
Contattaci
Noi di Ambulanze Euro Soccorso offriamo servizi di trasporto con ambulanze proprie e altre noleggiate da un'azienda seria e all'avanguardia, esse, come le nostre, sono tutte certificate nel pieno rispetto delle vigenti normative.  Forniamo sia mezzi di emergenza che di trasporto non urgente. Le nostre ambulanze sono complete di attrezzatura paramedica moderna e non ci sono costi nascosti.​Ogni ambulanza è seguita dalla sala operativa e collegata via radio con frequenza privata. 
  • Prossima apertura in Toscana
Siamo al tuo fianco qualunque sia la tua esigenza di trasporto!